ABBAMELE

Descrizione

ABBAMELE

L’abbamele può essere considerato un dolcificante e viene utilizzato per la preparazione di dolci sardi.
Oltre che per la preparazione di dolci l’abbamele è ottimo con la ricotta fresca,  formaggi freschi, yogurt e gelati.

L’abbamele viene preparato dopo la smielatura, cioè l’estrazione del miele dai favi. Dopo la smielatura e la “spremitura” , i favi si riducono a vere e proprie palle di cera contenenti ancora circa il 25% di miele, ma anche polline e pappa reale.Queste vengono immerse in acqua calda (45/50°C) favorendo lo scioglimento del miele ancora contenuto, mentre la cera tende ad affiorare e separarsi dal liquido (in lingua sarda, acqua (ABBA) e miele (MELE). Il liquido ottenuto viene filtrato e bollito per ottenere un prodotto più concentrato, più scuro e dolce; durante questa fase si aggiungono scorze d’arancia o di limone.

Brand

Apinath - Apicoltura in Sardegna

Apinath pratica, fin dall’inizio della sua attività, un’apicoltura biologica dedicandosi al miele e al benessere delle api da oltre 25 anni. Pur non avendo mai richiesto alcuna certificazione, APINATH pratica fin dall’inizio un’apicoltura biologica: ai trattamenti contro le malattie delle api vengono preferiti oli essenziali e non vengono mai utilizzati prodotti nocivi o che possano interferire con il gusto e le proprietà stesse del miele.

Gli apiari sono situati in zone incontaminate caratterizzate dalla presenza della tipica macchia mediterranea. Con le nostre api raccogliamo il miele da zone non coltivate, prive di concimi chimici, fertilizzanti e antiparassitari; ciò contribuisce a mantenere la qualità del miele, come gli attestati e le analisi confermano. 

L’apicoltura Apinath ha collezionato numerosi riconoscimenti e partecipazioni a eventi di prestigio che nel tempo hanno conferito all’azienda numerose onorificenze e anche per il 2020, per il settimo anno consecutivo, è stata premiata coi propri mieli dall’Osservatorio Nazionale del Miele.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ABBAMELE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[]