FALCONARO

FALCONARO

16,50

Falconaro Isola dei Nuraghi Igt Rosso

CARATTERI ORGANOLETTICI

Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato col procedere dell’invecchiamento.
Profumo: intenso e avvolgente con sentori di sottobosco ben amalgamati alle note di vaniglia della barrique.
Sapore: al palato è caldo, vellutato, intenso e persistente.

UVAGGI: Uve rosse autoctone.

ZONA DI PRODUZIONE

Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media e clima sub-arido.

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE

La tecnica di vinificazione prevede la diraspapigiatura e successiva fermentazione per circa 10 giorni alla temperatura di 28°C. Alla svinatura il vino svolge la fermentazione malolattica e successivamente viene trasferito in barrique per un periodo di affinamento di circa 12 mesi. Dopo questo periodo, la maturazione del Falconaro viene completata in vasche di cemento vetrificato.

INVECCHIAMENTO

È un vino che offre il meglio delle proprie potenzialità a partire dai tre anni dalla vendemmia e sopporta agevolmente invecchiamenti di 6-8 anni.

TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE

In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

18-20°C.

ACCOSTAMENTI AL CIBO

Ideale per arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante.

5 disponibili

Compara
SKU: 642 Categories: ,

Share this product

Descrizione

Falconaro Isola dei Nuraghi Igt Rosso

CARATTERI ORGANOLETTICI

Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato col procedere dell’invecchiamento.
Profumo: intenso e avvolgente con sentori di sottobosco ben amalgamati alle note di vaniglia della barrique.
Sapore: al palato è caldo, vellutato, intenso e persistente.

UVAGGI

Uve rosse autoctone.

ZONA DI PRODUZIONE

Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media e clima sub-arido.

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE

La tecnica di vinificazione prevede la diraspapigiatura e successiva fermentazione per circa 10 giorni alla temperatura di 28°C. Alla svinatura il vino svolge la fermentazione malolattica e successivamente viene trasferito in barrique per un periodo di affinamento di circa 12 mesi. Dopo questo periodo, la maturazione del Falconaro viene completata in vasche di cemento vetrificato.

INVECCHIAMENTO

È un vino che offre il meglio delle proprie potenzialità a partire dai tre anni dalla vendemmia e sopporta agevolmente invecchiamenti di 6-8 anni.

TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE

In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

18-20°C.

ACCOSTAMENTI AL CIBO

Ideale per arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante.

Brand

Cantina Dolianova

CANTINA DI DOLIANOVA Con 1.200 ettari di vigneti propri, le Cantine di Dolianova sono di gran lunga la più grande cantina della Sardegna. I nostri numeri confermano la leadership della cantina, capace di vendere oltre 4 milioni di bottiglie ogni anno e di esportare i propri prodotti nei 5 continenti. Grazie alle uve conferite dagli oltre 300 soci, le Cantine di Dolianova producono eccellenze premiate oltre 100 volte negli ultimi 10 anni. I 3 bicchieri assegnati dal Gambero Rosso 2020 al nostro Terresicci 2014 ne sono la conferma più recente. Dei nostri vini ci piace dire che “ogni bottiglia è un inno alla Sardegna”. Dedichiamo infatti tutta la nostra passione ai vitigni tipici della nostra isola (soprattutto Cannonau, Monica, Nuragus, Moscato, Vermentino).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FALCONARO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[]