Descrizione
CLASSIFICAZIONE:Vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Colli del Limbara.
PROVENIENZA:Gallura, altitudine 300/450 metri sul livello del mare; suolo di disfacimento granitico.
UVAGGIO:Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Cagnulari, uve a bacca rossa.
VINIFICAZIONE: In rosso, pigiatura soffice, fermentazione completa nelle proprie vinacce 15 giorni.
INVECCHIAMENTO:Botti di legno 13 mesi, affinamento in bottiglia 10-15 mesi.
CARATTERISTICHE:Colore: rubino molto intenso, nuances violacee. Olfatto: intenso, profumo di piccoli frutti di sottobosco, note vanigliate.
Gusto: secco, caldo, sapido di gran corpo, morbido, elegante.
SERVIZIO: Temperatura 18-20 °C, scaraffatura 1 ora prima della mescita.
Brand
Cantina del Vermentino di Monti
Cantina del Vermentino Monti
Grazie alla cultura vitivinicola e la volontà degli agricoltori montini, il territorio si orna negli anni di tanti piccoli vigneti. E, ventidue lungimiranti viticoltori nel luglio del 1956 per garantire un’adeguata lavorazione delle vendemmie danno vita alla Cantina Sociale del Vermentino il cui nome rende omaggio al più nobile dei vitigni di Gallura. Oggi la Cantina è costituita da 350 soci che coltivano nei territori di Monti, Telti, Olbia, Loiri Porto San Paolo, i 500 ettari, per conferire uve selezionate base di vini eleganti, raffinati e originali. La Cantina, immersa in tre ettari di querce accoglie l’iter produttivo dalla pigiodiraspatura delicata fino allo stoccaggio in locali termocondizionati.
La barricaia caratterizzata dal portale, di chiara origine aragonese marchio logo della Cantina, realizzato in granito accoglie i visitatori che vogliano conoscere l’evoluzione in botti o tonneau, 2500-500 litri e l’affinamento in bottiglia dei vini di eccellenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.