“GHERMANU” OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 250 ML
€9,50
“Ghermanu” olio extra vergione di oliva sardo – Agricola Puligheddu- bottiglia da 250 ml
31 disponibili
Descrizione
L’exextravergine del Presidio Slow Food
Varietà Nera di Oliena, Bosana
Olio extravergine di oliva biologico Ghermanu dell’azienda agricola Giuliana Puligheddu di Oliena, in provincia di Nuoro.
Il territorio e la varietà
L’oliveto – circa 4 ettari con quasi 1000 piante di Nera di Oliena e 200 di Bosana, delle quali l’80% sono seco- lari – si trova in una zona collinare, nella Vallata del Rio Cedrino a circa 250 metri di altitudine. La vicinanza del mare, a soli 30 chilometri, regala un clima mediterraneo e temperato, il terreno ha una composizione granitica. La Nera di Oliena e la Bosana, cultivar tipiche della pro- vincia di Nuoro, generano un olio con sentori di erbe offi- cinali, foglia di pomodoro e carciofo, con amaro, piccante e fruttato di oliva in armonia.
La coltivazione
Le erbe spontanee sono interrate e i residui della potatura sono trinciati e lasciati in campo per arricchire il terreno di sostanza organica e limitare la perdita d’acqua dal suolo. L’irrigazio- ne non viene praticata e, per il controllo dei parassiti e delle malattie, sono utilizzati prodotti a base di rame ammessi in agricoltura biologica.
La raccolta
Tra il mese di novembre e dicembre, quando le drupe raggiun- gono il 30% dell’invaiatura (l’inizio della maturazione contrad- distinto dal mutamento del colore), si esegue la raccolta con l’utilizzo di agevolatori che provocano la caduta delle olive su reti distese a terra. Subito dopo le olive sono raccolte manual- mente, riposte in cassette forate e trasportate in frantoio.
La lavorazione
Avviene entro 6 ore dalla raccolta nel frantoio a ci- clo continuo Nuovo Oleificio Sandro Chisu, distante circa 35 chilometri dall’oliveto. Le olive lavate sono frante e la pasta ottenuta è gramolata e passata nel decanter a tre fasi. Infine, segue l’azione del sepa- ratore centrifugo.
La conservazione e il confezionamento
L’olio extravergine di oliva biologico Ghermanu è fatto decantare e conservato in contenitori in acciaio inox sotto azoto (che impedisce l’ossidazione). Infine, è imbottigliato in vetro scuro.
Brand
Agricola Puligheddu
L'AZIENDA
Alle pendici del Monte Corrasi, nel cuore calcareo della Sardegna, si collocano i quindici ettari tra vigneti e oliveti dell'azienda agricola Giuliana Puligheddu, destinati alla produzione di un eccellente olio extra vergine di oliva.
"Nera di Oliena" e "Bosana" sono le varietà di olivo coltivate seguendo i dettami dell'agricoltura biologica.
Fu il nonno di Giuliana ad innestare gli olivastri dei suoi terreni con la cultivar proveniente dagli oliveti che i padri gesuiti di S. Ignazio da Loyola introdussero nel secolo XVII° in località Fala e Nodi, alla periferia ovest del paese.
Giuliana gestisce l'azienda dal 2003. Impianta nuovi oliveti, rinnova i vigneti ed inizia l'imbottigliamento dell'extra vergine biologico nell'ottica dell'eccellenza qualitativa, che significa ottenere un olio che riproduca tutti i migliori profumi delle olive della nostra terra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.